Parmigiana di zucchine bianca: un piatto genuino e light
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Piatto Unico
5/5 (1 Recensione)

Parmigiana di zucchine bianca

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 30 min
Parmigiana di zucchine bianca

Prepariamo la parmigiana di zucchine bianca, un piatto perfetto per tutte le occasioni, preparato con ingredienti leggeri e sfiziosi.

Un’ottima alternativa alla consueta parmigiana di melanzane è la parmigiana di zucchine bianca. Questa versione non prevede l’utilizzo della salsa di pomodoro, come invece accade nella controparte a base di melanzane. Questo permette di apprezzare maggiormente il sapore fresco e delicato delle zucchine, protagoniste indiscusse del piatto.

Per rendere il tutto più gustoso, dovete formare degli strati con prosciutto cotto, provola affumicata e formaggio grattugiato. Alternativa più leggera alla provola è la mozzarella. Le zucchine invece verranno semplicemente grigliate o cotte al forno in modo da ottenere una ricetta leggera e più estiva. C’è chi poi aggiunge tra gli strati della besciamella: il procedimento non cambia e, una volta preparata, sarà sufficiente aggiungerla tra uno strato e l’altro.

Noi abbiamo poi cotto il tutto al forno ma potete utilizzare anche la friggitrice ad aria, proprio come nella ricetta dedicata. In questo modo accorcerete i tempi e limiterete il calore in cucina – che in estate non guasta.

Parmigiana di zucchine bianca
Parmigiana di zucchine bianca

Ingredienti

Per la parmigiana bianca di zucchine

  • Zucchine grandi – 4
  • Scamorza affumicata – 250 g
  • Prosciutto cotto – 200 g
  • Parmigiano grattugiato – 100 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe nero – q.b.

Preparazione

Parmigiana di zucchine bianca

1

Per cominciare, lavate e asciugate le zucchine. Tagliate le estremità e usate un pelapatate, un coltello o la mandolina per ottenere delle fette abbastanza sottili.

2

Grigliatele su una bistecchiera 1-2 minuti, giusto il tempo che si formino le caratteristiche righe e, mano a mano che sono pronte, trasferitele su un piatto e conditele con un pizzico di sale (e pepe se piace).

3

Prima di procedere con l’assemblaggio preparate tutti gli ingredienti a cominciare dalla provola che andrà tagliata a fette sottili oppure grattugiata con una grattugia a fori grossi.

4

Oliate leggermente il fondo di una pirofila e cominciate a formare gli strati: prima le zucchine, poi il prosciutto, poi la provola e una spolverata di formaggio grattugiato. Ricominciate e proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Ultimate con uno strato di zucchine coperto da formaggio grattugiato.

5

Irrorate la superficie con un filo d’olio e fate cuocere in forno ventilato a 180°C per circa 30-35 minuti. Al termine, fate intiepidire e servite.

Varianti

Tra le varianti più diffuse del piatto, oltre alla già citata che prevede l’aggiunta di uno strato di besciamella subito dopo le zucchine, ce n’è un’altra più pratica che desideriamo condividere con voi. Si tratta della parmigiana di zucchine tutto a crudo, vale a dire che le zucchine non vengono cotte prima di procedere all’assemblaggio.

In questo caso però è fondamentale, dopo aver tagliato le zucchine, metterle in uno scolapasta e condirle con una presa di sale. Dopo averle lasciate riposare 30 minuti, tamponatele con della carta da cucina e procedete come da ricetta. In questo modo otterrete una parmigiana di zucchine asciutta, filante al punto giusto.

Per una parmigiana di zucchine light potete sostituire la scamorza con della mozzarella (magari light) tagliata e tamponata con della carta da cucina. Ottima alternativa che sicuramente non compromette il risultato finale è la mozzarella per pizza.

Conservazione

La parmigiana di zucchine bianca è buona e leggera, adatta per ogni occasione, da servire come secondo piatto ad un pranzo o come piatto unico a cena. Potete conservarla per 2 giorni in frigo, coperta da pellicola alimentare.

Leggi anche
Parmigiana di zucchine al forno: la ricetta con foto e video
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2025 10:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Purè di patate al prezzemolo